Perché è importante mantenere la massa muscolare.

L’attenzione verso la massa muscolare è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi vent’anni. Principalmente il muscolo ha tre macro funzioni: fornisce sostegno e forza, stocca acqua e glicogeno e risulta essere una potenziale riserva di energia e produce citochine antinfiammatorie.

La capacità contrattile della muscolatura umana permette di generare movimento e forza, e questo risulta essere fondamentale soprattutto nell’età adulta e anziana quando la spinta ormonale inizia a venire meno. La perdita di tessuto muscolare è chiamata “sarcopenia”, dal greco “perdita di carne”.

Le persone sopra i 65 anni dovrebbero ricercare il massimo aumento possibile di massa muscolare perché ne avranno benefici sulla prevenzione della sarcopenia, per combattere l’infiammazione cronica di basso grado, mantenere la capacità locomotoria ma soprattutto perché la salute muscolare ha un ruolo sulla salute generale di tutti gli organi del corpo.
Non è quindi solo una questione di muscoli efficienti e forti.
I muscoli sono un serbatoio di aminoacidi che, al momento del bisogno, vengono trasportati in tutti gli organi per la sintesi delle proteine necessarie a farli funzionare correttamente.

Cosa deve fare un over 65 per raggiungere questo obiettivo?

Questo vale per tutti a tutte le età ma è urgente a partire dai 60-65 anni.
Il metodo migliore per massimizzare l’accumulo di aminoacidi nei muscoli è quello di combinare alimentazione e integrazione con l’esercizio fisico.
E’ fondamentale assumere aminoacidi essenziali prima e dopo, e se possibile, anche durante l’allenamento. E l’allenamento più indicato allo scopo è quello con i pesi.
Una dose compresa tra i 5 grammi e 15 grammi per 3 volte al giorno può servire per vincere la resistenza anabolica, condizione che da anziani non si riesce a evitare con il consumo esclusivo di cibi proteici.

N.B. La resistenza anabolica è la condizione di difficoltà a sintetizzare le proteine muscolari.

(tratto da un post del Dott. Emanuele Giordano)

Condividi questo articolo con i social che preferisci

Articoli correlati

  • aminoacidi essenziali
    Aminoacidi Essenziali e Buonumore: Come Nutrire la Felicità Attraverso l’Alimentazione
    15/04/2025

    Ti sei mai chiesto perché dopo l’attività fisica ti senti più felice? O perché alcuni alimenti sembrano migliorare l’umore? La [...]

  • nutrire il cervello
    Nutrire il Cervello: Come Prevenire il Declino Cognitivo con gli Aminoacidi Essenziali
    10/04/2025

    Con l’avanzare dell’età, molte persone temono il decadimento cognitivo più di qualsiasi altra malattia. Perdere lucidità mentale, memoria e capacità [...]

  • endometriosi
    Giornata Mondiale dell’Endometriosi
    28/03/2025

    Il 28 MARZO 2025 è la giornata mondiale dell'endometriosi, una delle cosiddette "malattie invisibili" che colpisce più del 10% delle [...]

  • perdere peso
    Perdere Peso e Investire nella Salute: Strategie Efficaci per Dimagrire in Modo Sano

    Con l’arrivo della bella stagione, molte persone cercano di perdere peso per ritrovare la forma fisica e sentirsi meglio con [...]