Nutrigenomica e epigenetica: medicina del futuro!

L’epigenetica e la nutrigenomica sono scienze che studiano l’influenza dell’ambiente sui nostri geni.
Per dirlo in modo semplice questo significa che l’esposizione alla luce solare, il clima, gli stili di vita e la dieta possono attivare o disattivare determinati geni che controllano la vita delle nostre cellule, i danni al DNA, la quantità e la qualità del nostro invecchiamento.
Lo stile di vita e la dieta sono fattori epigenetici molto importanti che interagiscono con le caratteristiche che abbiamo ereditato dai nostri genitori e dai nostri nonni.
Numerose prove scientifiche condotte nell’ultimo decennio hanno dimostrato che l’assunzione di cibi proteici ricchi di aminoacidi essenziali può determinare un certo ringiovanimento e attivare una maggiore ricambio delle cellule vecchie o usurate.
Le proteine alimentari non sono altro che catene di aminoacidi ma hanno un “piccolo” difetto: contengono troppi aminoacidi non essenziali e pochissimi aminoacidi essenziali.
Gli AA necessari alla sintesi delle proteine umane sono circa 20 ma solo 9 di essi sono ritenuti essenziali perché il nostro corpo non può produrli autonomamente ed è costretto ad assumerli dall’esterno, attraverso il cibo.
Il problema è che nessun alimento proteico naturale contiene tutti i 9 AA essenziali nelle proporzioni adeguate alle esigenze umane semplicemente perché la NATURA non è interessata solo alle necessità dell’uomo!
Oggi si è anche capito che la carenza di un solo AA fra quelli essenziali impedisce la sintesi di tutte le proteine che lo contengono.
Come se volessimo guidare un’auto nuovissima e bellissima a cui manca solo una ruota oppure senza benzina.
Per funzionare bene il nostro corpo, esattamente come un’automobile, ha bisogno di tutti i nutrienti essenziali: soprattutto gli aminoacidi.
Da questa consapevolezza è nata l’idea di studiare nuove miscele di aminoacidi essenziali (linea Mythoxan) da affiancare alla terapia e intervenire favorevolmente sull’invecchiamento, la malnutrizione, la perdita di massa muscolare e l’astenia (deficit energetico) dei pazienti anziani e di tutte le persone con una patologia cronica.
Condividi questo articolo con i social che preferisci
Articoli correlati
Aminoacidi Essenziali e Buonumore: Come Nutrire la Felicità Attraverso l’Alimentazione
Ti sei mai chiesto perché dopo l’attività fisica ti senti più felice? O perché alcuni alimenti sembrano migliorare l’umore? La [...]
Nutrire il Cervello: Come Prevenire il Declino Cognitivo con gli Aminoacidi Essenziali
Con l’avanzare dell’età, molte persone temono il decadimento cognitivo più di qualsiasi altra malattia. Perdere lucidità mentale, memoria e capacità [...]
Giornata Mondiale dell’Endometriosi
Il 28 MARZO 2025 è la giornata mondiale dell'endometriosi, una delle cosiddette "malattie invisibili" che colpisce più del 10% delle [...]
Perdere Peso e Investire nella Salute: Strategie Efficaci per Dimagrire in Modo Sano
Con l’arrivo della bella stagione, molte persone cercano di perdere peso per ritrovare la forma fisica e sentirsi meglio con [...]