Il Mythelor nelle patologie osteoarticolari

Le patologie osteoarticolari, come artrosi e artrite, hanno origini differenti ma hanno in comune la caratteristica di essere patologie infiammatorie croniche.
La terapia farmacologica tradizionale a base di anti-infiammatori non steroidei (i cosiddetti Fans) oppure cortisone non ha molto senso, dato che può essere utilizzata per breve tempo in conseguenza degli effetti collaterali che si presentano oltre il tempo di poche settimane.
C’è quindi un errore di fondo…
A cosa serve usare dei farmaci nel breve periodo per delle patologie che durano tutta una vita?
Diverse sostanze provenienti dal mondo naturale hanno rivelato aspetti davvero sorprendenti.
L’artrosi è una malattia da usura che porta alla perdita di cartilagine dove le citochine come l’interleuchina 1 e il tnf-alfa, prodotte dai condrociti attivati e dai sinoviociti, svolgono un ruolo importante nel processo catabolico della cartilagine.
L’oleuropeina derivata dall’olio di oliva e la quercetina derivata dai capperi e mele, o oleuropeina + curcumina, sono in grado di ridurre significativamente l’espressione genica delle collagenasi (MMP-3 e MMP-13) e dell’aggrecanasi (ADAMTS-5) aumentando significativamente i livelli di mRNA del collagene di tipo II limitando i mediatori infimmatori come IL-1 e IL-17 (quest’ultima influisce molto sulla senescenza cellulare).
Il tè verde fa bene all’artrosi?
I risultati di uno studio di ricerca hanno suggerito che il tè verde potrebbe aiutare ad alleviare il dolore. La stessa catechina che può aiutare a combattere l’infiammazione – EGCG – può anche rallentare la progressione dell’osteoartrosi e può aiutare a ridurre il dolore che provoca contribuendo a ridurre la perdita di cartilagine e le citochine che causano l’infiammazione.
Il selenio esercita un ruolo importante nel metabolismo dell’ormone tiroideo, nella riproduzione maschile, nella funzione immunitaria, nell’antinfiammatorio e nella disintossicazione dai radicali liberi. Alcuni studi hanno indicato effetti dannosi della carenza di selenio, come ritardo della crescita, metabolismo osseo e cartilagineo compromesso, anomalie articolari. Il livello di selenio nel siero dei pazienti con OA è significativamente inferiore a quello dei controlli normali. L’effetto protettivo del selenio sulla cartilagine è principalmente attribuito alla funzione di difesa antiossidante.
Dove possiamo trovare insieme tutte queste molecole nutraceutiche?
Il Mythelor ha tutte queste sostanze e i riscontri su pazienti con queste patologie infiammatorie e degenerative sono estremamente positivi.
A rigore di un’informazione completa ci sono anche altre molecole nutraceutiche che hanno effetti positivi sull’artrosi e l’artrite come gli estratti della boswellia, un albero tipico delle regioni sub-tropicali dell’Africa e dell’India, l’estratto secco della curcuma che ha dimostrato la capacità di sopprimere numerose fasi nel processo di sviluppo dell’artrosi e dell’artrite reumatoide, il componente attivo dello zenzero è un prodotto naturale che contrasta l’infiammazione articolare e infine la salicina, estratta dalla pianta del salice, convertita dall’organismo in acido salicilico, che riduce la produzione di alcune prostaglandine a livello nervoso, con l’effetto di ridurre il dolore e il fastidio articolare.
(articolo tratto da un post del dottor Emanuele Giordano)
Condividi questo articolo con i social che preferisci
Articoli correlati
Aminoacidi Essenziali e Buonumore: Come Nutrire la Felicità Attraverso l’Alimentazione
Ti sei mai chiesto perché dopo l’attività fisica ti senti più felice? O perché alcuni alimenti sembrano migliorare l’umore? La [...]
Nutrire il Cervello: Come Prevenire il Declino Cognitivo con gli Aminoacidi Essenziali
Con l’avanzare dell’età, molte persone temono il decadimento cognitivo più di qualsiasi altra malattia. Perdere lucidità mentale, memoria e capacità [...]
Giornata Mondiale dell’Endometriosi
Il 28 MARZO 2025 è la giornata mondiale dell'endometriosi, una delle cosiddette "malattie invisibili" che colpisce più del 10% delle [...]
Perdere Peso e Investire nella Salute: Strategie Efficaci per Dimagrire in Modo Sano
Con l’arrivo della bella stagione, molte persone cercano di perdere peso per ritrovare la forma fisica e sentirsi meglio con [...]