Cure naturali e prevenzione: la grande promessa dei polifenoli

I meccanismi biologici alla base dell’invecchiamento sono descritti in moltissimi articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche nazionali e internazionali.

In ogni parte del mondo sono state realizzate ricerche sull’uso dei polifenoli come supporto al trattamento delle principali patologie croniche collegate all’invecchiamento come: le malattie cardiovascolari (CVD) e neurodegenerative (Alzheimer e Parkinson), il diabete di tipo II, l’artrite reumatoide (AR), le bronco pneumopatie (BPCO) ma anche l’obesità, il cancro e altre ancora…

Nelle conclusioni di tutti questi lavori (facilissimo cercarli) si sottolinea la grande prospettiva offerta dai polifenoli, sostanze naturali presenti in tante specie vegetali. 

Fra i polifenoli più studiati ricordiamo: la quercitina presente nelle mele e nei frutti di bosco, la oleuropeina sostanza attiva dell’olio di oliva, le catechine del tè verde e la fisetina contenuta soprattutto nelle fragole e nelle cipolle. 

Tutte queste sostanze, assunte ad alte concentrazioni, hanno mostrato di svolgere un effetto antinfiammatorio (regolano le citochine) e antiossidante (controllano i ROS), proteggere il DNA mitocondriale dai danni a cui può andare incontro durante l’invecchiamento e inibire o ritardare la crescita di cellule tumorali in vitro e in vivo. Non solo, i polifenoli sono stati spesso proposti come alternativa all’uso cronico di FANS, (farmaci antinfiammatori non steroidei) sicuramente più efficaci in acuto ma carichi di effetti collaterali a lungo termine. Attualmente, sono in corso ulteriori studi sui polifenoli nella prevenzione della malattia grave e nella sindrome post covid-19.

Alla luce di una vasta letteratura scientifica, è nato il Mythelor, una formula unica ed equilibrata a base di sostanze naturali, ad alta concentrazione e alto grado di purezza, capaci di agire sinergicamente contro l’infiammazione, lo stress ossidativo e la senescenza cellulare (accorciamento dei TELOMERI).

Come sempre, fare prevenzione può essere faticoso ma anche molto conveniente. Significa guardare lontano, agire in anticipo rispetto alla comparsa dei problemi e avere maggiori probabilità di successo.   

Condividi questo articolo con i social che preferisci

Articoli correlati

  • aminoacidi essenziali
    Aminoacidi Essenziali e Buonumore: Come Nutrire la Felicità Attraverso l’Alimentazione
    15/04/2025

    Ti sei mai chiesto perché dopo l’attività fisica ti senti più felice? O perché alcuni alimenti sembrano migliorare l’umore? La [...]

  • nutrire il cervello
    Nutrire il Cervello: Come Prevenire il Declino Cognitivo con gli Aminoacidi Essenziali
    10/04/2025

    Con l’avanzare dell’età, molte persone temono il decadimento cognitivo più di qualsiasi altra malattia. Perdere lucidità mentale, memoria e capacità [...]

  • endometriosi
    Giornata Mondiale dell’Endometriosi
    28/03/2025

    Il 28 MARZO 2025 è la giornata mondiale dell'endometriosi, una delle cosiddette "malattie invisibili" che colpisce più del 10% delle [...]

  • perdere peso
    Perdere Peso e Investire nella Salute: Strategie Efficaci per Dimagrire in Modo Sano

    Con l’arrivo della bella stagione, molte persone cercano di perdere peso per ritrovare la forma fisica e sentirsi meglio con [...]