Possiamo aiutare la salute del nostro cuore attraverso la dieta?
Lo stile di vita e le sane abitudini a tavola, l’attività fisica regolare possono ridurre il rischio cardiovascolare e favorire la ripresa dopo un episodio acuto.
Non c’è una dieta ad hoc per la salute del nostro cuore ma esistono buone regole alimentari che aiutano a proteggerlo. Secondo gli esperti bisogna mantenere un corretto apporto di grassi, proteine e carboidrati riducendo soprattutto il sale e le bevande alcoliche.
Non dimentichiamo che il cuore è un muscolo, anzi è il muscolo per eccellenza e ha un enorme bisogno di fonti energetiche e sintetiche come le proteine o, meglio ancora, gli aminoacidi essenziali. Gli aminoacidi essenziali sono fondamentali per la salute del cuore, ad essi è dovuta la sintesi di mitocondri nuovi ed efficienti (centrali energetiche) e quella di specifiche proteine strutturali.
Il cuore diversamente dagli altri muscoli del corpo non può fermarsi mai, dove trova tutta l’energia che gli serve?
Come possiamo condizionarne l’efficienza e mantenere una buona qualità della vita anche nell’età avanzata?
APPUNTAMENTO ore 19:00
17 DICEMBRE 2020
LINK ISCRIZIONE:
LINK ATTESTATO:
https://www.mythosalute.it/attestati/attestato-webinar-17-dicembre.html