Dott. Emanuele Giordano​

Quantitative Computational Physiology​

“L’integrazione più importante è quella degli aminoacidi essenziali. Da essi dipende come invecchiamo e il nostro rendimento fisico e mentale”

Prof. Stefano Zambelli​

Cattedra "fitness e wellness" laurea magistrale in scienze motorie ​

“Gli aminoacidi hanno un ruolo metabolico unico tra i nutrienti e sono “adattogeni”, l’organismo li usa per funzioni plastiche, enzimatiche ed energetiche. Un’adeguata dose giornaliera di aminoacidi essenziali permette di nutrire il muscolo e aumentare il numero dei mitocondri, con enormi vantaggi sulle prestazione fisiche.”

Dott. Ali Younes

Specialista in Anestesia e terapia del dolore.

“I cambiamenti biochimici indotti dalle strategie nutrizionali possono aiutare i pazienti a controllare il dolore da fibromialgia”

Dott. Claudio Patacca

Biologo nutrizionista, Dottore in Scienze motorie e sportive nelle sedi di Pescara e Milano.

“Un atleta ha esigenze energetiche così elevate che solo un apporto adeguato di aminoacidi essenziali può assicurare…”

Dott. Marco Membrino

medico specialista in radioterapia, esperto in nutrizione clinica e
terapie mediche dimagranti

“Il ruolo imprescindibile degli aminoacidi essenziali nel trattamento medico dell’obesità a sostegno della massa muscolare e dell’integrità cutanea.”

Dott. Marco Nanni

Flebologo, SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE E CHIRURGIA GENERALE. DIPLOMA iNTERUNIVERSITARIO FRANCESE ''Universitè descartes paris'' in chirurgia celioscopica.

“Nei pazienti che tratto, l’attività mitocondriale è resa più efficiente dall’assunzione costante di aminoacidi essenziali. La conseguenza è che essi hanno una prognosi migliori rispetto a coloro che affrontano un intervento chirurgico o una malattia in uno stato di malnutrizione proteica”

×