
Skin Care: alcuni consigli utili
Per avere una pelle dall’aspetto più giovanile bisogna fare molta attenzione a quel che si mangia, in termini di qualità e di quantità. Alcuni cibi invecchiano la pelle mentre...
Coltiviamo la passione per la scienza, diffondiamo la cultura e condividiamo le scoperte.
Per avere una pelle dall’aspetto più giovanile bisogna fare molta attenzione a quel che si mangia, in termini di qualità e di quantità. Alcuni cibi invecchiano la pelle mentre...
Il Mythelor è un antinfiammatorio e immunomodulante con effetti antiossidanti utili a ridurre l’invecchiamento cellulare (attività senolitica). Con questo articolo, tratto da un post del Dott. Emanuele Giordano, esperto...
ROCHESTER, Minnesota 15 Marzo 2022 “Senolytic drugs boost key protective protein” I ricercatori della Mayo Clinic affermano che i farmaci senolitici possono aumentare i livelli di una proteina...
Cos’è la sarcopenia? La sarcopenia è la perdita di massa muscolare che avviene solitamente con l’avanzare dell’età e con l’indebolimento dell’intero organismo. La medicina interviene quasi sempre per curare...
I polifenoli sono composti naturali utilizzati dalle piante come sistema di difesa contro vari stress. Negli ultimi anni, la loro importanza è aumentata grazie alle loro proprietà cardioprotettive, antiossidanti,...
La steatosi epatica (fegato grasso) è dovuta principalmente ad una alimentazione sbagliata che nel tempo porta a condizioni di obesità e diabete. Nei casi più conclamati si arriva alla...
L‘Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dice che per mantenersi in forma bisognerebbe mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Un quantitativo pari a circa 400/500 grammi...
Le persone che tengono all’aspetto fisico sognano di avere capelli più forti e più belli ma non considerano che, gli squilibri nutrizionali e lo stress (fisico e psicologico) contribuiscono,...
La memoria è una funzione cognitiva che tende a indebolirsi con il passare del tempo. Ma è davvero possibile prevenire la perdita di memoria? E perché seguendo una corretta...
“The importance of protein sources to support muscle anabolism in cancer: An expert group opinion.” Questo articolo è stato pubblicato nel mese di gennaio 2022 su Journal Clinical Nutrition...
E’ noto a tutti che l’olio d’oliva fa bene al cuore ma pochi sanno che nelle foglie d’ulivo si concentra una particolare sostanza (polifenolo) chiamata oleuropeina dalle straordinarie capacità...
Secondo un nuovo interessante studio pubblicato il 26/01/2022, sulla rivista americana Neurology, il consumo di flavonoidi potrebbe ridurre il rischio di mortalità nei pazienti malati di Parkinson. I ricercatori...
Per descrivere sommariamente il modo in cui funziona il nostro corpo, spesso viene paragonato ad un macchina. Cosicché, il carburante introdotto alla stazione di servizio corrisponde al cibo che...
“L’assunzione di aminoacidi essenziali migliora la funzione cognitiva, la funzione psicologica e sociale negli adulti di mezza età e nelle persone più anziane: studio in doppio cieco, randomizzato, controllato...
La menopausa è per definizione il termine del ciclo mestruale e avviene generalmente tra i 45 e i 55 anni d’età, ma può essere differente da donna a donna....
In Italia, l’aspettativa di vita degli uomini è passata dai 70 agli 80,5 anni negli ultimi 50 anni mentre l’indice di vecchiaia nelle donne è passato da 76 a...
Molte volte affidarsi alla scienza consente di ridurre il rischio di commettere errori e sprecare risorse che potrebbero invece essere utilizzate diversamente. Questo articolo non pretende di sostituirsi al...
La perdita dei capelli e la diminuzione della loro lucentezza non sempre può essere attribuita a un normale processo di invecchiamento. Perché si perdono i capelli? L’eccessiva perdita dei...
Spesso ci viene chiesto se usare un integratore sia davvero utile oppure sia meglio orientarsi esclusivamente sul consumo alimentare di ciò che offre la natura. La risposta a tale...
Negli ultimi anni, abbiamo sentito parlare spesso di “difese immunitarie” e di quanto sia importante cercare di rafforzarle. Il sistema immunitario è fondamentale per sentirsi bene, combattere i malesseri...
Nella nostra attività di studio e di ricerca capita spesso di incrociare interviste e articoli di scienziati con obiettivi comuni al nostro modo di agire e pensare. In questi...
Gli aminoacidi sono fondamentali per la sintesi di energia e la costruzione di tutte le proteine del nostro corpo. Ma quando si parla di integratori a base di aminoacidi...
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha esaminato i dati, raccolti in oltre un decennio, sulle abitudini alimentari e la pressione sanguigna di 87.242 donne e 23.018...
Quando si parla di atleti mitici è logico pensare a personaggi del calibro di Cassius Clay, Ayrton Senna, Michael Schumacher, Valentino Rossi, Michael Jordan, Carl Lewis, Diego Maradona, Pelé...
Perché, a un certo punto della nostra vita, può essere importante iniziare ad assumere un integratore a base di aminoacidi essenziali? La risposta più semplice a questa domanda è...
Dai laboratori internazionali continuano ad emergere sempre più sostanze dotate di caratteristiche geroprottetrici e/o senolitiche, fra le più interessanti segnaliamo le catechine contenute nelle foglie e nei fiori del...
Una nutrizione equilibrata è un fattore determinante per il mantenimento di un buono stato di salute e per affrontare le patologie, anche di natura infettiva, a qualunque età. L’emergenza COVID-19, il periodo di stop e l’isolamento possono comportare...
Gli aminoacidi sono composti organici caratterizzati chimicamente da almeno un gruppo carbossilico (acido) e da un gruppo aminico (basico). In natura ne sono stati individuati centinaia, tutti diversi fra...
Fare sport procura numerosi benefici in termini di benessere psico-fisico. Per questo, negli ultimi anni, il numero delle persone che praticano sport é in crescente espansione. Per ottenere buoni...
Fare sport in estate é possibile?Se sei un amante dello sport difficilmente ti fermerai per il troppo caldo d’estate ma, con i giusti accorgimenti, potrai continuare ad allenarti! Di...
In questo articolo parleremo brevemente del collagene, la proteina più abbondante del nostro corpo, presente soprattutto nella pelle, nelle ossa e nelle cartilagini, nelle unghie e nei capelli, nei...
La fibromialgia determina un dolore cronico che interessa differenti zone dell’apparato muscolo scheletrico. La sua prevalenza varia dal 2% all’8% della popolazione e può svilupparsi a qualsiasi età, anche durante...
Quando si parla della durata media della vita degli esseri viventi, si utilizza spesso il termine inglese Lifespan. E’ ovvio che ciascuno di noi desideri aumentare la durata della...
I trattamenti anti-age hanno sostanze funzionali presenti nelle loro formulazioni che hanno l’obiettivo di donare luminosità, appianare le rughe e migliorare il tono della pelle. A cosa servono i...
Il consumo di integratori alimentari di origine naturale aumenta quasi sempre nella stagione estiva. In particolare si cercano quelli a base di sali minerali per compensarne la perdita con...
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un notevole sviluppo delle scienze che si occupano dell’invecchiamento umano. Grazie ai progressi registrati in campo medico, economico e sociale, la terza età,...
Più della metà dei decessi nel mondo occidentale è in qualche misura dovuto a malattie croniche come obesità, cancro, diabete e cardiopatie. L’aumento delle malattie cardiovascolari è il risultato...
Stress ossidativo e sclerosi multipla La SM è una malattia multifattoriale, ad eziologia non completamente conosciuta. Dal punto di vista patogenetico, viene considerata una malattia autoimmune scatenata da una...
Il corpo umano possiede oltre 600 muscoli che rappresentano circa un terzo della massa corporea totale. I nostri muscoli sono un organo metabolico e fanno molto di più che...
Chi non ha mai sentito parlare del collagene? Il collagene è una proteina che rappresenta circa il 30% di tutte le proteine del nostro corpo, dalle proprietà “miracolose”, in...
Il collagene è una proteina strutturale prodotta da particolari cellule chiamate fibroblasti con funzioni strutturali e di sostegno per gli organi e i tessuti del nostro corpo. Il collagene è...
Il sole è fonte di energia vitale ma occorre avere un certo equilibrio nell’esporsi al sole perché, se è vero che può far bene, stare troppo al sole fa...
L’interesse scientifico per gli integratori naturali capaci di ritardare le patologie correlate alla terza età è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. I bioflavonoidi sono sostanze che hanno destato altissimo...
Il cuore è uno dei primi organi a formarsi durante lo sviluppo fetale. Con la maturazione inizia la sua funzione principale di portare il sangue ricco di ossigeno al...
Una corretta nutrizione condiziona positivamente i processi biologici che consentono la sopravvivenza e lo sviluppo del nostro organismo fornendo quantità e qualità giusta dei nutrienti di cui abbiamo bisogno....
Quante volte avresti dovuto allenarti ma ti sentivi svogliato o semplicemente demotivato ? A tutti è capitato di provare, almeno una volta, una sensazione come questa. Ecco perché é...
In questo periodo più o meno tutti dobbiamo prepararci a combattere la stanchezza primaverile. Infatti, con il cambio di stagione il nostro organismo inizia a fare i conti con...
Numerose funzioni psicologiche e fisiologiche variano in risposta ai ritmi circadiani (Cappaert 1999), ovvero una rete di orologi circadiani endogeni che consentono alle cellule, agli organi e agli animali...
Quante volte vi sarete chiesti quali integratori assumere durante l’attività fisica? La risposta non è tanto semplice, sicuramente dipende da molti fattori individuali (età, peso, sesso, eventuali patologie…) e...
La parola “fibromialgia” significa dolore (algos) proveniente dai muscoli (myo) e dai tessuti fibrosi (fibro). Si tratta, quindi, di una malattia che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico. Quali sono i principali...
Cos’è il reflusso gastroesofageo? Il reflusso gastroesofageo è una patologia caratterizzata dalla risalita nell’esofago del contenuto acido dello stomaco che può essere passeggero, ma in alcuni casi può diventare...
L’anemia dell’atleta non è una condizione rara. Ma prima di addentrarci nello specifico problema degli atleti vediamo brevemente cosa è l’anemia. Anemia, di cosa si tratta? Il sangue è...
Gli aminoacidi si dividono in due categorie: aminoacidi essenziali e aminoacidi non essenziali. Sono molecole chimicamente caratterizzate da un gruppo amminico -NH2 e un gruppo carbossilico –COOH. Ad oggi...
La pandemia da coronavirus ha avuto molte ricadute negative sul settore dello sport, sia a livello agonistico che amatoriale. Moltissimi atleti hanno limitato la loro attività con conseguenze negative...
Sono molti gli integratori che vantano effetti favorevoli per le difese immunitarie, ma quali scegliere? Iniziamo col dire che consumare cibi naturali, ricchi di aminoacidi essenziali, vitamine e minerali...
Il lavoro, la famiglia e gli impegni di tutti i giorni sono spesso causa di stress che non è facile scaricare. Lo sport è il mezzo migliore per svuotare la...
In tanti di voi ci chiedono consigli su come mangiare sano, ecco alcuni spunti! I cibi che consumiamo ogni giorno incidono sulla nostra salute. E’ noto che molte persone...
Il desiderio di salute accomuna tutti gli esseri umani ma non è semplice raggiungerlo. L’idea che la nutrizione e lo stile di vita siano determinanti in tal senso va...
Vi siete mai chiesti come nasce un integratore? Vivere a lungo e in salute è sempre stata l’esigenza primaria dell’essere umano. La cura, spesso anche la sconfitta delle malattie...
Come posso riattivare il metabolismo? Quanti di voi se lo sono chiesti subito dopo le feste, forse pentiti d’essersi lasciate andare ai vizi di gola? Moltissime persone in questo...
Fare sport fa bene alla salute ma richiede un surplus di energia e un maggior apporto di nutrienti. Quando si pratica uno sport, a livello agonistico ma anche a...
Gli aminoacidi sono dei composti organici che hanno in comune un gruppo –NH2 (aminico) e un gruppo COOH (acido) ma si distinguono fra loro per la catena laterale (R)....
Il corpo umano è una macchina perfetta ma per vivere deve respirare, muoversi e rinnovarsi continuamente. Per fare tutte queste cose, tutte assieme, deve alimentarsi bene. Né in eccesso,...
In seguito alla pandemia portata dal Covid-19 ognuno di noi si sarà certamente domandato: cosa posso fare per proteggermi dal coronavirus e reagire con forza qualora anch’io ne fossi...
La ricerca scientifica degli ultimi anni ha portato a scoprire nuovi farmaci e strategie più efficienti nella lotta ai tumori, ma la chemioterapia non è ancora scevra da effetti...
Anche il nostro corpo è un sistema dinamico dove tutto cambia continuamente (… the times they are a changin’). Ogni giorno perdiamo decine e decine di miliardi di cellule...
La fibromialgia è una delle malattie reumatiche più frequenti che colpisce soprattutto le donne geneticamente predisposte. La causa dell’amplificazione delle sensazioni dolorose è sconosciuta, ma le abitudini alimentari e...
Sempre a proposito di aminoacidi e di quanto occorra star lontano dai giudizi se non si è esperti in materia… Un atleta pone un’interessante quesito: “Fino ad oggi la...
Già nel 1935 un gruppo di ricercatori della Cornell University di New York dimostrarono che i topi più longevi seguivano una dieta con il 30-40% in meno di calorie...
Si chiama ATP ed è la molecola, o meglio, la moneta che spendiamo per la circolazione dell’energia necessaria a vivere. In ogni istante della nostra vita un corpo sano...
𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬 Relatore : Dr. Emanuele Giordano link iscrizione: https://bit.ly/3GqelyQ
2° Edizione – Cagliari 7 Novembre 2021 La veleggiata dove vincono tutti facendo vincere la solidarietà
1° Edizione – Cagliari Sabato 6 Novembre 2021 Una grande festa rosa sul mare dove ogni pagaiata in kayak e SUP, sostiene la lotta ai tumori femminili.
Nuovo Webinar 27 Ottobre 2021 ore 19.00 Mytho in collaborazione con Nutriprof Relatore: Dott. Ali YounesSpecialista in anestesia e rianimazione, medico volontario per l’emergenza Covid. Iscrizione gratuita : https://bit.ly/3DD12Ju
Accademia di Geriatria Domus Paci Assisi 30 Settembre – 02 Ottobre
“Il ruolo degli AMINOACIDI nel mantenimento della salute della pelle.” L’associazione fra aminoacidi e acido ialuronico ha effetti straordinari: riduce i processi di invecchiamento e migliora le capacità rigenerative...
Francavilla al Mare Tornei di Padel 17-18 luglio 2021
AMINOACIDI “Le molecole all’origine della vita.” Gli aminoacidi sono molecole relativamente semplici che contengono differenti quantità di Carbonio, Idrogeno, Ossigeno e Azoto, rinvenute anche nei meteoriti caduti sulla Terra...
Santadi 25/26/27 giugno 2021
Domenica 6 giugno 2021 Programma Relax Fitness Convention 2021.
Life Extension Geroprotettori di nuova generazione per il sistema immunitario, la neuroprotezione e l’attività fisica L’invecchiamento cellulare è uno dei fattori che condiziona maggiormente la salute. Molto dipende dalle...
Mytho sponsor ufficiale della Prima Edizione del Trail del Fluminese.Sabato 22 maggio 2021 “Siamo certi che riusciremo a ripagare la tua fiducia con la visione delle bellezze del nostro...
Tachicardie Parossistiche dell’Atleta La medicina moderna ritiene che svolgere attività fisica e sportiva sia sempre importante, in ogni periodo della vita. Avere una buona massa muscolare è oltretutto fondamentale...
La nuova strada verso una longevità sana. Parleremo di Telomeri, di invecchiamento cellulare, di immunità e immunosenescenza. Vi diremo come, grazie a particolari estratti naturali, è possibile rallentare l’invecchiamento...
Nel cancro, così come nel COVID-19, si scatena una tempesta citochinica con effetti devastanti sull’intero organismo, in particolare sull’apparato muscolare. Come si affronta la mancanza di energia e la...
MASSA MUSCOLARE E PERDITA DI GRASSO Evidenze metaboliche dell’esercizio fisico e della dieta Al centro dell’incontro argomenti di estrema attualità: salute, allenamento, energia metabolica, dimagrimento, perdita di massa grassa,...
Possiamo aiutare la salute del nostro cuore attraverso la dieta? Lo stile di vita e le sane abitudini a tavola, l’attività fisica regolare possono ridurre il rischio cardiovascolare e favorire...
In seguito alla pandemia portata dal Covid-19 ognuno di noi si sarà certamente domandato: cosa posso fare per proteggermi dal coronavirus e reagire con forza qualora anch’io ne fossi...
La ricerca scientifica degli ultimi anni ha portato a scoprire nuovi farmaci e strategie più efficienti nella lotta ai tumori, ma la chemioterapia non è ancora scevra da effetti...
DALL’ESERCIZIO FISICO ALL’INATTIVITA’: Effetto della nutrizione e degli aminoacidi. Interrompere o ridurre il lavoro atletico può comportare profondi cambiamenti metabolici fino all’instaurarsi di situazione particolarmente negativa, di cui possiamo...
1.Sarcopenia: diagnosi ed indagine strumentale La sarcopenia è definita come la perdita progressiva e generalizzata di massa e forza muscolare, associata ad un calo della performance fisica dell’individuo. Comune...
L’Associazione Speleologica Progetto Supramonte si occupa di esplorazione e ricerca scientifica all’interno delle principali cavità sotterranee della Sardegna, ma non solo. A.S.Pro.S svolge la sua attività anche fuori dall’isola...
Il declino funzionale di un organismo per tutta la sua vita colpisce più organi ed è accompagnato dalla comparsa di diverse malattie.Questo declino generale delle capacità funzionali è noto...
L’attività sportiva risulta sempre più mirata a migliorare le condizioni generali di salute dell’individuo e non solo a ragioni agonistiche o competitive. E’ tuttavia evidente che migliorare la prestazione atletica nello sport...
Lino Cianciotto Lino è fotografo, guida ambientale e si occupa di turismo integrato eco-sostenibile e formazione. Profondo conoscitore del territorio sardo, ha fondato “Naturalmente Sardegna” con la quale organizza...
All’inizio del 2018 ha suscitato molto clamore l’incredibile storia di Roberto Zanda. Ultramaratoneta sardo sessantenne, Zanda, conosciuto come «Massiccione» per la sua tempra, è impegnato nella Yukon Arctic Ultra,...
Mentre il 2020 sarà ricordato da tutti come l’anno della grande pandemia causata dal Covid-19 noi ricorderemo quest’anno per un’altra grande cosa: la RINASCITA della MYTHO. Dopo cinque anni...
Agli americani William Kaelin e Gregg Semenza e al britannico Peter Ratcliffe è stato assegnato il Nobel per la Medicina 2019. La scoperta, grazie alla quale riceveranno l’importantissimo premio,...
Le abitudini alimentari e gli stili di vita condizionano la salute delle persone svolgendo un ruolo centrale nella prevenzione e nella cura delle patologie più diffuse nel mondo occidentale...