L’atrofia muscolare (sarcopenia) è una delle principali cause di intolleranza all’esercizio e di inefficienza respiratoria nei pazienti con scompenso cardiaco.
Tali pazienti spesso presentano un’infiammazione sistemica che non da particolari segni (silente) ma esercita effetti prolungati su tutto l’apparato muscolare.
La nutrizione, oltre all’esercizio fisico, dovrebbe essere attentamente valutata dai medici curanti poiché una dieta appropriata e l’inserimento di “nutraceutici selezionati” può stimolare l’anabolismo (aumento) e inibire il catabolismo (diminuzione) della massa muscolare.
In assenza di farmaci raccomandati per la sarcopenia nello scompenso cardiaco, è stato indagato il ruolo dei nutraceutici in questo contesto.
Per studiare il problema, è stata fatta una ricerca sistematica degli studi clinici randomizzati (RCT) e le relative meta-analisi in PubMed/Web of Science pubblicate tra il 1970 e il 2022.
Una ricerca bibliografica è stata eseguita utilizzando, in modo indipendente, Medline e PubMed.
Gli esperti del comitato di redazione, dopo aver discusso i dati disponibili sulla sicurezza e l’efficacia dei nutraceutici, hanno poi votato in modo anonimo quelli da includere nelle raccomandazioni.
La migliore evidenza clinica può essere raggiunta con l’integrazione di proteine o aminoacidi essenziali.
Evidenza moderata per leucina, HMB, Curcumina, vitamina D.
Bassa evidenza per omega-3, prodotti largamente prescritti nelle cardiopatie.
Bassa evidenza anche per acido alfalipoico, creatina, caffeina, nitrati.
Evidenza ancora più bassa per la vitamina C.
Solo in Europa, oltre 10 milioni di persone sono affette da insufficienza cardiaca, il che rende la questione un importante problema di sanità pubblica perché il deperimento corporeo ha importanti implicazioni sullo stato funzionale, sulla qualità della vita, sulla morbilità e sulla mortalità.
Le linee guida HF 2021 della Società Europea di Cardiologia (ESC) suggeriscono di identificare la sarcopenia mediante la misurazione della massa muscolare dei quattro arti sottolineando che la bassa forza muscolare è l’indicatore principale della sarcopenia.
A ns parere, il nutraceutico più indicato in questi casi può essere il Mythoxan HD che contiene 5g netti di aminoacidi essenziali e derivati di altissima qualità.
Una miscela cucita su misura per soddisfare le necessità del metabolismo muscolare, ridurre l’infiammazione sistemica e ripristinare l’equilibrio ossidativo.